norkem - Your first link in the chemical chain

21.07.2025

Come la domanda di fibre sta influenzando la scelta di barrette nutrizionali da parte dei consumatori >

Barrette proteiche. Barrette energetiche. Barrette per l'allenamento. Barrette per il recupero.

Nomi come questi sono diventati punti fermi della categoria nelle barrette snack funzionali, in forte espansione. Ma mentre i marchi si sono affannati a sottolineare i benefici per la salute che una barretta può offrire nel contesto del fitness e dell'allenamento, è dimostrato che quando scelgono il loro snack preferito i consumatori hanno in mente considerazioni più ampie.

Secondo un recente sondaggio di categoria condotto da Innova, l'indicazione nutrizionale che influenza maggiormente la scelta della barretta da parte dei consumatori è il contenuto proteico (27%). Ciò si collega certamente all'emergere delle barrette proteiche come importante sottocategoria a sé stante.

Ma ancora più sorprendente è il fatto che le proteine siano risultate in testa per un solo punto percentuale. Al secondo posto, con il 26%, troviamo un contenuto di zuccheri e fibre basso o ridotto.

Le barrette di fibre e nutrizionali hanno una lunga storia. La categoria più ampia delle barrette di cereali è per definizione relativamente ricca di fibre. Ma a differenza delle proteine, non c'è stata una corsa a connotare questi prodotti come "barrette di fibre" o ad aumentare il contenuto di fibre nutrizionali con additivi e farne una USP.

I risultati di Innova suggeriscono che tali iniziative sarebbero apprezzate dai consumatori.

I prebiotici e la rivoluzione delle fibre

Il fatto che i consumatori considerino il contenuto di fibre alla pari con le proteine nella scelta delle barrette funzionali è un'indicazione di quanto sia cresciuta la consapevolezza del pubblico nei confronti delle fibre alimentari. Con la crescente comprensione delle evidenze scientifiche del ruolo delle fibre nel regolare la salute intestinale e l'impatto più ampio dell'intestino sulla salute generale, l'interesse dei consumatori per la fibra come parametro nutrizionale è aumentato rapidamente.

Una decina d'anni fa, la fibra alimentare era ampiamente intesa come una proprietà dei cosiddetti "alimenti integrali". Per ottenere una quantità di fibre sufficiente a mantenere in salute l'intestino è sufficiente mangiare le cose giuste: cereali integrali, noci, semi, verdure. Il concetto di additivi scelti per aumentare il contenuto di fibre negli alimenti generici era, nel migliore dei casi, molto di nicchia.

Tutto questo è cambiato con l'esplosione dei  prebiotici. I prebiotici sono semplicemente forme di fibra che favoriscono i batteri "buoni" dell'intestino e quindi promuovono la salute dello stesso. I prebiotici possono essere utilizzati come additivi per aumentare il contenuto di fibre in un'ampia gamma di prodotti alimentari e bevande. Per questo motivo, i prebiotici sono uno dei trend più attuali nel settore degli alimenti funzionali, con un mercato che si prevede avrà una crescita a due cifre fino al 2030.

GOFOS - Un additivo di fibre ideale

Un esempio di additivo funzionale prebiotico è GOFOS, una fibra di origine vegetale con un sapore e un profilo nutrizionale che la rendono ideale per il mercato delle barrette e degli snack funzionali.

GOFOS è un tipo di fruttano noto come frutto-oligosaccaride a catena corta (sc-FOS), un carboidrato complesso naturalmente presente in piante come la barbabietola da zucchero, le cipolle, gli asparagi, il grano, i pomodori e le alghe. Come tutte le fibre prebiotiche, gli oligosaccaridi non possono essere digeriti dall'intestino umano, ma vengono fermentati dal microbiota intestinale.

Ciò significa che GOFOS non aggiunge calorie a nessun prodotto in cui è incluso. Ma ha anche il doppio vantaggio di essere leggermente dolce. Essendo catene di molecole di fruttosio, le molecole di sc-FOS sono dolci circa il 30% rispetto allo zucchero normale. GOFOS può quindi essere aggiunto alle barrette e ad altri prodotti da forno per aumentare il contenuto di fibre prebiotiche e contribuire al profilo aromatico desiderato, senza aggiungere calorie.

Norkem dispone di GOFOS in polvere e liquido, in sacchi da 25 kg per la polvere e in fusti, IBC o autocisterne per il liquido. Per saperne di più e discutere i dettagli della fornitura, vi preghiamo di Invia una richiesta di informazioni sul prodottocontattare il nostro team di vendita di cibi e bevande.